Newsletter
Energia 2008 Anno 4 n. 44 |
||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||
Provincia di Padova Coldiretti Padova Confagricoltura Padova Confederazione Confederazione
Nazionale
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
Il Comune di Padova aderisce ad e-Quem (e-Qualification energy manager) il progetto di formazione continua per tecnici esperti in gestione dell'energia... [leggi] | |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
| |||||||||||
Una selezione di convegni, seminari, fiere e appuntamenti per conoscere lo stato dell'arte in tema di efficienza, risparmio, fonti rinnovabili, politiche energetiche... [leggi] | |||||||||||
| |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||||
Abbonati! |
|||||||||||
|
Anno 4, numero 44, registrazione n. 2003 del
5.7.2006 del Tribunale di Padova
Edizione e redazione a cura del Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente, Via G. Eremitano 24, 36138 Padova, tel. 049 8759622, fax 049 8761945, e-mail scienzaegoverno@scienzaegoverno.org Direttore responsabile: Franco Spelzini Comitato scientifico: prof. ing. Alberto Mirandola, università di Padova; prof. ing. Maurizio Fauri , università di Trento. Testi e documenti disponibili nella newsletter "Facciamo tutti la nostra parte!" sono riproducibili citando la fonte. Il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente, editore della newsletter "Facciamo tutti la nostra parte!" e titolare del trattamento dei dati, dichiara che gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari sono utilizzati esclusivamente per l'invio di informazioni non commerciali. I dati trattati sono stati forniti dai destinatari che si sono iscritti volontariamente dal sito www.scienzaegoverno.org, ovvero sono stati tratti da elenchi o annuari pubblici, nei limiti previsti dalla vigente normativa. In ogni caso tali dati non saranno usati per l’invio di messaggi promozionali né saranno ceduti a terzi. Per consultare, correggere, integrare, modificare o chiedere la cancellazione dei dati utilizzati per l’invio della newsletter è sufficiente inviare una mail con la propria richiesta indirizzata a: scienzaegoverno@scienzaegoverno.org. Conformemente alla direttiva europea sulle comunicazioni on-line (direttiva 2000/31/CE), per non ricevere ulteriori invii della newsletter utilizzare il seguente link: " Facciamo tutti la nostra parte! " |
No virus found in this incoming message.
Checked by
AVG.
Version: 7.5.524 / Virus Database: 270.4.1/1514 - Release Date:
23/06/2008 7.17