E’ stato pubblicato sul sito web di Veneto Agricoltura la Newsletter n. 17 – Novembre 2007 di analisi dei mercati internazionali, nazionali e locali del frumento, del mais e della soia.

 

In evidenza: sui mercati, dopo una fase di aumenti sostenuti delle quotazione del frumento e del mais, i listini sono in fase di ripiegamento e vi è più di qualche perplessità (soprattutto per il frumento) che riescano a mantenere gli attuali livelli di prezzo, soprattutto se il raccolto 2008 sarà nella norma. La soia, al contrario, dopo una lunga fase di stasi, dall’inizio dell’anno ha imboccato un trend rialzista che non accenna a fermarsi e potrebbe portare a quotazione anche superiori a 300 euro/t, ma con elevata volatilità nei listini che potrebbero anche variare in diminuzione nel breve periodo.

Sono intanto iniziate le semine per il raccolto 2008: si forniscono le prime indicazioni sulle stime degli investimenti in Veneto. Si segnalano inoltre gli articoli della rubrica “Agricoltura e strumenti finanziari: per capirne di più” e le Notizie da Avepa.   

 

Il prossimo numero è previsto in uscita a febbraio 2008.

 

A tutti i lettori un augurio di Buon Natale e Buon Anno 2008.

 

Al testo del rapporto si può accedere dall’indice attivo sotto riportato o seguendo il percorso:

www.venetoagricoltura.org >> Osservatorio Economico >> Newsletter

 

Per scaricare la NEWSLETTER in formato .pdf clicca qui

 

Home Page

Editoriale

Futuro incerto per l’allevamento bovino da carne

  

Analisi dei mercati internazionali

Frumento

Produzione e consumi in aumento: scorte in ripresa, ma sempre al minimo
Decisa inversione di rotta per il frumento

  

Mais

Campagna 2007/2008: la produzione mondiale prevista in aumento raffredda i prezzi
Fase di indecisione per il mercato del mais

  

Soia

Produzione in calo, consumi in aumento: stock finali sempre più giù
Crescono ancora senza cedimenti i prezzi della soia

  

Agricoltura e strumenti e finanziari: per capirne di più

Tipologie di ordini
Strangle

  

Analisi dei mercati europei, nazionali e locali

Frumento

Prezzi in calo: semine previste in aumento

  

Mais

Produzione più alta del previsto: prezzi in flessione

  

Soia

Produzione in diminuzione: prezzi in salita

  

Notizie da Avepa

Dati sulle superfici a soia dichiarate dagli agricoltori

  

Informazioni

Forum Fitoiatrico di Veneto Agricoltura
Presentazione del libro "Agricoltura blu" e risultati delle prove agronomiche 2007 su frumento, mais e soia

  

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Dlgs. n. 196/2003.
La raccolta dei dati è finalizzata alla diffusione agli interessati di notizie relative ai Servizi informativi realizzati da Veneto Agricoltura. I dati dell'utente saranno trattati esclusivamente all'interno dell'Azienda Veneto Agricoltura; non verranno ceduti a terzi per qualsivoglia motivo, né utilizzati per fini diversi rispetto a quelli dichiarati. Il trattamento dei dati per le finalità anzidette, avrà luogo con modalità automatizzate, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. L'utente potrà in ogni momento, a norma dell'art. 13 del D.Lgs 196/03, avere accesso ai dati, chiederne le modifica o la cancellazione, oppure opporsi al loro utilizzo con semplice richiesta via email a studi.economici@venetoagricoltura.org oppure scrivendo a :
Veneto Agricoltura - Settore Studi Economici
Viale dell'Università 14
35020 Legnaro (PD).

 

Se desiderate essere cancellati dalla mailing list, inviare una e-mail a: renzo.rossetto@venetoagricoltura.org con oggetto:

"Cancellatemi dalla mailing-list della Newsletter (indicare il nome della Newsletter)"

Diversamente ci legittimate a proseguire nel servizio.


Se questo messaggio arrivasse due volte al vostro indirizzo e-mail o se volete segnalarci altri nominativi interessati a ricevere le nostre informative, mandate una e-mail a: renzo.rossetto@venetoagricoltura.org

Veneto Agricoltura - Settore Studi Economici
Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD)
tel. 049 8293850 - fax 049 8293815
Sito web: www.venetoagricoltura.org - Email: studi.economici@venetoagricoltura.org