Facciamo tutti la nostra parte! n.35
Newsletter Energia

Più facile produrre elettricità da rinnovabili

Con apposita delibera, la n. 280/07 , l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha definito regole più semplici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Le semplificazioni riguardano il ritiro dell'energia elettrica erogata da piccoli e medi impianti di produzione da fonti rinnovabili (eolica, solare, geotermica, del moto ondoso, maremotrice ed idraulica, limitatamente, per quest'ultima fonte, agli impianti ad acqua fluente) e cogenerazione e da generazione distribuita. Il provvedimento introduce, inoltre, una remunerazione minima garantita, a seconda della fonte utilizzata, per i piccoli impianti di produzione da rinnovabili (fino a 1 MW di potenza) quale sostegno aggiuntivo agli incentivi già previsti per questi impianti caratterizzati da costi di esercizio e manutenzione più elevati.

Per incentivare la produzione decentrata di energia, è stato previsto, in particolare, che sia un unico soggetto, nella fattispecie il Gestore del Sistema Elettrico GSE, a ritirare l'energia prodotta e a svolgere il ruolo di intermediario commerciale sotto il controllo dell'Autorità.

Dal 1 gennaio 2008 sarà operativo il nuovo schema di “ritiro dedicato” che andrà a sostituire il sistema attualmente in vigore, in base al quale il ritiro viene gestito dalle varie imprese di distribuzione. Saranno, inoltre, stabilite procedure uniformi per tutti i produttori.

Le nuove regole semplificano le procedure di ritiro dell'energia, consentono una migliore programmazione della produzione e più efficaci meccanismi di controllo, contribuendo così ad agevolare un settore che assumerà sempre maggiore importanza anche alla luce degli obiettivi di produzione da fonte rinnovabile in campo europeo.

Per approfondimenti leggi l'Allegato A alla delibera 280/07

______________________________

novembre 2007



archivio Newsletter