Autorizzazione paesaggistica - Modalità di richiesta e modulistica

La realizzazione di interventi edilizi comportanti modifiche esterne sugli immobili ricadenti nelle zone del territorio comunale soggette al vincolo paesaggistico, disciplinato dal Dlgs 42/2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" (ex L. 1497/39), prevedono l'acquisizione sia del titolo edilizio (permesso di costruire, denuncia di inizio attività D.I.A.), che della relativa autorizzazione paesaggistica ai sensi degli articoli 146 e 159 del citato codice.

L'interessato dovrà presentare, contestualmente alla richiesta del titolo edilizio, istanza in bollo su apposito modello, allegando elaborati grafici descrittivi dell'intervento, documentazione fotografica, relazione descrittiva - ambientale.

L'Unità Organizzativa Edilizia Privata provvederà ad acquisire il parere della Commissione Edilizia Integrata (Legge Regionale n. 63/94) e ad emettere l'autorizzazione medesima. L'ufficio, inoltrerà, tramite notifica, il provvedimento alla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Verona, la quale entro sessanta giorni dalla recezione del provvedimento stesso potrà esercitare l'eventuale potere di annullamento. Decorso tale termine si provvederà al rilascio del permesso di costruire.

Nell'ipotesi di D.I.A. il termine di trenta giorni dell'efficacia della stessa decorre dall'emissione dell'autorizzazione paesaggistica. Pertanto per gli immobili e le aree vincolate per legge, o sottoposte a specifica regolamentazione urbanistica di protezione, la D.I.A. è applicabile a condizione che vi sia il il preventivo assenso dell'Autorità preposta alla tutela del vincolo.

Gli interventi riguardanti edifici o aree sottoposte a vincolo di tutela storico, architettonico o ambientale devono ottenere preventivamente il parere positivo degli preposti alla tutela (Soprintendenza) ex Legge n. 1089/1939. 

Se le opere sono state  realizzate in assenza di autorizzazione paesaggistico, l'Unità Organizzativa Edilizia Privata provvederà ad emettere ai sensi dell'art. 167 del Dlgs. n.42/2004 il  provvedimento di valutazione di compatibilità ambientale.

 

Responsabile del procedimento:
Geom. Roberto Bacchiega Tel. 045/8079857
e-mail:   roberto_bacchiega@comune.verona.it

Responsabile del provvedimento:
Arch. Cristina Salerno Tel. 045/8079856
e-mail: 
edilizia.privata@comune.verona.it



 
Lista Allegati
Generic Document domanda di autorizzazione paesaggistica e valutazione di compatibilità [321 KB]