Oggetto:        “Strategie e pratiche di governo del territorio”

Corso gratuito di formazione post-lauream organizzato da OIKOS Centro studi

Regione Emilia-Romagna, Delibera di Giunta n. 406 del 16/02/2005 Fondo Sociale Europeo Ob. 3C1 Azione 4

p.a. 2004-501/Rer - Progetto integrato cofinanziato dall’Unione Europea

Bologna, maggio – novembre 2006

 

Siamo lieti di comunicare l’avvio del corso gratuito post-lauream “Strategie e pratiche di governo del territorio”

A tal fine alleghiamo il bando e il modulo di candidatura (scadenza iscrizioni: 15 maggio 2006).

Le lezioni in aula avranno luogo a Bologna in 30 incontri per un totale di 160 ore di aula (3 giorni/settimana).

Inoltre il corso prevede l’utilizzo delle tecniche della Formazione a Distanza - FaD (80 ore presso la propria sede) e lo stage formativo presso enti/aziende del settore per un totale di 160 ore.

Le lezioni inizieranno a maggio fino a metà luglio 2006. Dopo la pausa estiva, a settembre si riprenderanno le lezioni e in successione lo stage. Il termine del corso è previsto a novembre con gli esami finali per il conseguimento del Certificato di competenze regionale.

A disposizione per ulteriori informazioni, porgiamo cordiali saluti

 

Enza Bollino

segreteria organizzativa

OIKOS Centro studi dell'abitare

via Caprarie, 5 - 40124 Bologna

tel. 051-270344 - fax 051-229640

http://webmail.agronomi.vr.it/horde/services/go.php?url=mailto%3Aformazione%40oikoscentrostudi.com

http://webmail.agronomi.vr.it/horde/services/go.php?url=http%3A%2F%2Fwww.oikoscentrostudi.com

 

N.B. La presente mail potrebbe essere pervenuta più volte poiché il Suo/Vostro nominativo è inserito in più sezioni del nostro indirizzario. Prego di scusarmi per l’inconveniente

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Suo indirizzo è inserito nella nostra mailing list perchè vi sono state precedenti comunicazioni o contatti oppure lo abbiamo trovato in internet o ci è stato fornito da amici, enti, associazioni. 

I Suoi dati sono trattati e conservati nel rispetto della privacy secondo il D.Lgs. n. 196/2003.

Le nostre e-mail hanno carattere saltuario e riguardano esclusivamente ambiti ed eventi culturali e/o formativi. Tutti i destinatari ricevono i messaggi in copia nascosta.

Consapevoli che la posta indesiderata può arrecare fastidio, qualora Lei abbia ricevuto per errore questa e-mail e/o non volesse più ricevere nostre comunicazioni, invii un messaggio con la scritta in oggetto “CANCELLAMI” e nel corpo del messaggio l'indirizzo o gli indirizzi da cancellare.

Nel caso in cui avesse già fatto richiesta di rimozione dalla nostra lista e continui a ricevere ancora messaggi dai nostri recapiti, La preghiamo di scusarci per l'errore e di comunicarci nuovamente il recapito o i recapiti da eliminare